Come misurare l’autosufficienza degli Anziani e perché è necessario farlo? Vediamolo insieme partendo però da alcune considerazioni.
Chi svolge assistenza agli Anziani, soprattutto a domicilio, sa bene che, a volte, la percezione dell’autosufficienza dell’Anziano, da parte della Famiglia, non è obiettiva. Mi spiego meglio.
A volte la Famiglia riferisce che la persona presenta disabilità (come mangiare, camminare) che, in realtà, sono meno gravi di quanto ci viene raccontato.
Altre volte invece, sempre la Famiglia, sottovaluta e non considera alcune disabilità che sono evidenti ma non vengono percepite o riconosciute in modo corretto.
Non voglio soffermarmi in riflessioni sul perché succede questo.
E’ però importante sapere quali strumenti possiamo utilizzare per definire in modo chiaro, il grado di non autosufficienza dell’Anziano che dobbiamo assistere.