Molti Assistenti agli Anziani non sono in possesso di diplomi specifici come ad esempio l’attestato OSS. A volte sono costrette ad improvvisarsi Assistenti per un Anziano, un Malato o un Disabile senza avere avuto nessun tipo di formazione. Sono quelle situazioni in cui si lavora grazie al buon senso e alla passione. Dopo tanti anni di attività, a volte si crede anche di avere già imparato tutto proprio grazie all’esperienza ma, purtroppo, non sempre è così. La formazione e l’aggiornamento costanti sono la chiave per rimanere aggiornati sulle nuove tecniche necessarie per svolgere sempre meglio il proprio lavoro. A maggior ragione, chi non ha una qualifica o un diploma, dovrebbe per prima cosa preoccuparsi di curare la propria formazione. Formarsi per acquisire conoscenze e competenze è importante anche per aumentare la professionalità, la credibilità e, di conseguenza, avere poi riscontri positivi. Lo so, a volte manca il tempo, manca la voglia, i soldi. Ma sono solo scuse. Se solo ci rendessimo conto di quanto la formazione e l’aggiornamento continui sono importanti, tutti i giorni studieremmo qualcosa.
Ecco perché FORMARSI è una delle regole più importanti per essere felici sul lavoro.